PARTNER UFFICIALE PER L’EYEWEAR E I CASCHI AL GIRO D’ITALIA, OAKLEY® TIENE ALTO IL RITMO DELLA PRESTIGIOSA CORSA CICLISTICA

Il brand Oakley, leader nell’innovazione, partecipa alla 106a edizione del Girocon la promessa di contribuire a scalare nuove vette del ciclismo

Da oltre cento anni i migliori corridori si danno appuntamento in Italia per giocarsi la chance di entrare nella storia del ciclismo, sfidandosi in una gara di tre settimane che mette a dura prova le loro energie fisiche e mentali. Delle tre grandi corse a tappe, il Giro d’Italia occupa un posto speciale nel calendario del ciclismo e nel cuore degli appassionati di tutto il mondo.

A partire da quest’anno Oakley® sarà partner ufficiale di RCS Sport, l’organizzatore della rinomata competizione. Vengono così a trovarsi fianco a fianco due brand con una ricca storia di cultura sportiva che condividono la missione di portare il ciclismo a nuovi traguardi.

“Questa partnership unisce la corsa rosa a uno dei più apprezzati marchi del ciclismo,” ha spiegato Paolo Bellino, Managing Director di RCS Sport. “Oakley ha saputo imporsi come leader nel settore degli occhiali tecnici e dei caschi per ciclismo, al tempo stesso creando un ecosistema in cui convergono molte figure di spicco di questo sport”.

Secondo Corey Hill, SVP Global Sport Marketing di Oakley, “il Giro d’Italia è la quintessenza della bellezza e della fatica del ciclismo, un simbolo per i praticanti di questo sport”. “Il ciclismo è nel DNA di Oakley: per tutto il team Oakley questo è un momento di grande orgoglio in cui dimostriamo la nostra speciale passione per questo sport. Auguriamo in bocca al lupo a tutti i corridori e non vediamo l’ora di accogliere in Italia i fan di questa straordinaria competizione.”

A maggio, squadre da tutto il mondo arriveranno in Italia inseguendo l’occasione di entrare nella storia. Il Giro d’Italia 2023 si corre su un totale di 3.489,2 chilometri che combinano tappe in pianura, tappe a cronometro e leggendarie salite. I campioni sognano di resistere lungo le 21 estenuanti tappe, indossare la maglia rosa e concludere sulla linea del traguardo di Roma sollevando il Trofeo Senza Fine.

Al Giro d’Italia 2023 saranno ventidue le squadre in gara, con la presenza di vincitori di medaglie olimpiche, campioni del mondo e astri nascenti di questo sport, in una grande festa del ciclismo. All’edizione di quest’anno Oakley sarà rappresentata da tre squadre: Soudal - Quick-Step, Alpecin - Deceuninck e, nuovo arrivo in casa Oakley, il team Jumbo-Visma. Sarà presente un importante contingente di atleti del team Oakley, tra cui Remco Evenepoel e Primoz Roglic.

I corridori del Team Oakley metteranno in luce la linea di occhiali ad alte prestazioni per ciclismo, primi fra tutti i modelli Encoder Strike e Kato.

  • Unendo le esigenze funzionali del ciclista moderno alla vasta esperienza di Oakley, Encoder offre una forma delle lenti che assicura la copertura ideale, oltre alla ventilazione studiata per un flusso d’aria ottimizzato.
  • Nato da 45 anni di innovazione continua, Kato ha rivoluzionato il settore eyewear. La ricerca, i test approfonditi e una singolare estetica ottenuta grazie alla tecnologia PhysioMorphic Geometry hanno permesso a Kato di cambiare letteralmente il volto dello sport.

Scopri di più sui modelli di occhiali ultra-tech e sui caschi che il Team Oakley sfoggerà al Giro 2023 e sulle offerte Oakley per tutte le specialità del ciclismo: visita Oakley.com e i negozi Oakley in tutto il mondo.

Oakley | Oakley Encoder

DOWNLOAD OAKLEY GIRO D'ITALIA IMAGES

ZIP 524 MB

CLAIRE BARRY

OAKLEY GLOBAL PR DIRECTOR

Share

Maggiori informazioni su Oakley Media Hub