OAKLEY E AXIOM SPACE LANCIANO LA VISIERA SPAZIALE DI ULTIMA GENERAZIONE

Creata per la Luna, testata sulla Terra, pronta per la missione Artemis III

Nell’ambito delle celebrazioni per il 50° anniversario di Oakley, in corso presso l’“Interplanetary Headquarters”, Oakley e Axiom Space hanno annunciato ufficialmente la partnership avviata per lo sviluppo del sistema visiera destinato all’Axiom Extravehicular Mobility Unit (AxEMU).   

Si tratta di una collaborazione storica che unisce due settori apparentemente distanti, ma con un obiettivo comune: dotare gli astronauti di tecnologie d’avanguardia che garantiscano massima sicurezza e una visione cristallina per la prima spedizione al polo sud lunare, nell’ambito della missione Artemis III. Da sempre Oakley affronta senza timore gli estremi: pendii innevati, sentieri roventi, discese mozzafiato. Ora si prepara a spingersi oltre ogni limite: nello spazio. Il sistema visiera AxEMU porterà sulla Luna mezzo secolo di innovazioni realizzate nel mondo dell’eyewear sportivo e delle alte prestazioni. 

Gli astronauti sono atleti di una categoria unica nel suo genere: operano in ambienti ostili e complessi, dove la visione deve essere impeccabile e la protezione totale. Grazie alle avanzate tecnologie ottiche firmate Oakley, potranno vedere più lontano e con caratteristiche di nitidezza e sicurezza senza precedenti. Il sistema visiera, integrato nelle tute spaziali di ultima generazione sviluppate da Axiom Space e composto da due elementi ripiegabili, è pensato per accompagnare l’uomo nella prossima epoca di esplorazioni spaziali. 

“La prossima persona a calcare il suolo lunare indosserà la tecnologia High-Definition Optics (HDO) più avanzata di Oakley, e per noi è una responsabilità enorme”, ha dichiarato Ryan Saylor, SVP Advanced Product Development di Oakley. “Sviluppare il sistema visiera AxEMU insieme ad Axiom Space rappresenta una tappa epocale. È il risultato di decenni di incessante spinta all’innovazione e di un impegno “beyond reason”. Siamo orgogliosi di mettere la nostra tradizione di eccellenza ottica e nitidezza visiva al servizio della missione Artemis III e di contribuire a tracciare il futuro dell’esplorazione spaziale.” 

“Siamo entusiasti di collaborare con Oakley allo sviluppo del sistema visiera”, ha affermato Russell Ralston, Executive Vice President of Extravehicular Activity di Axiom Space. “Con decenni di esperienza pionieristica sul fronte dell’innovazione ottica, Oakley apporterà un contributo di immenso valore alla progettazione della nostra tuta spaziale. Questa collaborazione straordinaria è la prova concreta dell’impegno di Axiom Space teso a rivoluzionare lo sviluppo delle tute spaziali attraverso partnership innovative con aziende d’eccellenza in tutto il mondo.” 

Il nuovo sistema visiera è progettato per vincere le sfide visive dello spazio, dove la luce si comporta in modo diverso e le ombre sono più profonde. Che si tratti della debole luce stellare o del bagliore diretto del sole, la tecnologia della visiera proteggerà gli astronauti dalle radiazioni nocive e garantirà la massima nitidezza visiva. Queste le caratteristiche principali del sistema visiera AxEMU:  

  • Sistema visiera a due elementi scorrevoli e ripiegabili, per offrire una protezione modulabile. 

  • Rivestimento in oro ad alta riflettività per schermare la luce estrema 

  • Trasmissione selettiva della luce visibile, per migliorare la visibilità anche sotto il sole più intenso  

  • Riduzione dell’effetto foschia per una visione sempre nitida 

  • Rivestimenti multistrato applicati sulla superficie interna della visiera e sulla cupola secondaria del casco 

  • Trattamento antigraffio contro la polvere lunare 

  • Cupola secondaria del casco per proteggere da raggi UV e particelle lunari 

“Nello spazio il sole è incredibilmente aggressivo, sembra quasi perforare gli occhi”, ha raccontato Koichi Wakata, astronauta di Axiom Space e Chief Technology Officer. “Per questo serve un sistema visiera straordinario, in grado di proteggere la vista e assicurare la massima visibilità, così da permetterci di lavorare anche nell’ambiente lunare più ostile.” 

Axiom Space ha scelto Oakley per il know-how maturato nel campo degli sport estremi e delle attività svolte in condizioni ambientali difficili. Quando gli astronauti torneranno sulla superficie lunare con la missione Artemis III, avranno bisogno di un sistema ottico integrato nella tuta spaziale che offra protezione dalla luce infrarossa, dalle temperature estreme e dai micrometeoriti, garantendo al tempo stesso massima visibilità nelle regioni del polo sud lunare costantemente in ombra. Il sofisticato sistema visiera AxEMU sarà fondamentale per assicurare prestazioni ottimali in un contesto tanto estremo.  

La collaborazione tra Oakley e Axiom Space segna un nuovo traguardo nel settore della tecnologia spaziale destinata all’uomo e apre le porte a una nuova stagione di esplorazioni sulla Luna e anche oltre, per le generazioni future.  

Per maggiori informazioni, visita www.oakley.com/axiom-space

OAKLEY INC.  

Fondata nel 1975 a Foothill Ranch, nel sud della California, Oakley ha conquistato un ruolo da protagonista a livello globale nel mondo dello sport, delle alte prestazioni e dello stile. Con oltre 900 brevetti, e molti altri in arrivo, il brand vive di innovazione pura, alimentata da visionari, pionieri e veri “mad scientists” che trasformano la scienza in arte, spingendo sempre più in là i limiti del possibile. È questa instancabile ricerca di soluzioni “beyond reason” ad aver reso Oakley un marchio unico e inimitabile, scelto dai migliori atleti del mondo per esprimersi ai massimi livelli.  

Oakley è conosciuta per le tecnologie High-Definition Optics e Prizm™, che garantiscono chiarezza visiva, precisione, resistenza agli urti e protezione UV nell’intera gamma eyewear del brand, dagli occhiali da sole a quelli da vista, fino alle maschere premium. La filosofia stilistica del brand caratterizza anche l’offerta di abbigliamento, calzature e accessori, coniugando prestazioni tecniche d’eccellenza e un’estetica originale e distintiva.    

Oggi Oakley, parte del gruppo EssilorLuxottica, continua a progettare soluzioni visionarie per il futuro e a realizzarle già nel presente. Per maggiori, informazioni, visitare oakley.com.  

AXIOM SPACE 

Axiom Space sta costruendo la prima stazione spaziale commerciale al mondo: l’Axiom Station. Questa nuova piattaforma orbitale sarà il punto di riferimento per una presenza umana continua nello spazio, aprendo la strada a ricerche pionieristiche in microgravità e alimentando la nascente economia spaziale globale. Animata dalla visione di spingere l’umanità oltre i confini terrestri, Axiom Space è oggi il principale fornitore di missioni spaziali private verso la Stazione Spaziale Internazionale e sviluppa tute spaziali all’avanguardia per le future missioni lunari e le attività in orbita bassa. L’azienda è impegnata a creare infrastrutture spaziali destinate a segnare un’epoca, con l’obiettivo di rendere possibile un futuro in cui l’uomo possa vivere e lavorare oltre la Terra, a beneficio di tutti, ovunque. Per maggiori informazioni su Axiom Space, visitare www.axiomspace.com

DOWNLOAD OAKLEY X AXIOM SPACE IMAGERY

ZIP 159 MB

CLAIRE BARRY

OAKLEY GLOBAL PR DIRECTOR

Share

Maggiori informazioni su Oakley Media Hub