ARTIFACTS FROM THE FUTURE: PENSATI PER IL 2075, INDOSSABILI NEL 2025

La nuova campagna globale ha come protagonisti Jaylen Brown, Trinity Rodman e Kylian Mbappé

Dopo cinquant’anni di innovazioni trasformate in icone culturali, Oakley® apre un nuovo capitolo. Artifacts From The Future è una collezione visionaria pensata per il futuro, ma indossabile già oggi. Creazioni che superano il campo da gioco, si intrecciano con la cultura e accelerano ciò che ancora deve venire.

Da Sub Zero ad Eye Jacket, da Mars a Medusa, i design Oakley hanno ridefinito l’estetica contemporanea, sul podio come sulle passerelle e i palchi più importanti. Artifacts From The Future nasce con lo sguardo proiettato al 2075, ma prende forma nel 2025, nel linguaggio audace e riconoscibile che da cinque decenni racconta il brand. A indossarli, gli atleti del Team Oakley Jaylen Brown, Trinity Rodman e Kylian Mbappé, tre fuoriclasse sempre pronti a riscrivere le regole dello sport e della cultura seguendo la propria visione. La collezione propone occhiali dal design avvolgente e la nuova Reserve Collection SS25.

Artifacts From The Future rappresenta il nostro modo di guardare avanti senza dimenticare da dove veniamo. Oakley si è sempre distinta, tracciando la propria strada: quando negli anni ‘90 abbiamo lanciato Eye Jacket, non era semplicemente una nuova montatura, ma un nuovo modo di concepire l’eyewear”, racconta Brian Takumi, VP Brand Soul & Creative di Oakley. “Quel design super avvolgente a doppia lente ha rivoluzionato il settore e si è impresso nel nostro DNA creativo. Ed è proprio quel linguaggio espressivo e d’impatto che oggi continua a caratterizzare nuovi prodotti leggendari come Plantaris.”

Indossato da alcune delle figure più influenti della cultura contemporanea, Plantaris è un’opera d’arte high-wrap proiettata nel futuro, nata per diventare un’icona nei decenni a venire. Lo sviluppo di Plantaris è stato un processo di selezione naturale, in cui l’estetica ispirata al regno animale ha dato forma a un nuovo codice visivo firmato Oakley. Il terminale posteriore in silicone flessibile incarna la forza di una rana in fase di salto, riproducendo la tensione muscolare che genera il movimento. Accanto a Plantaris, la collezione si compone di altri modelli ultra-avvolgenti: Lateralis, silhouette che reinterpreta l’heritage del brand in chiave futuristica, e Masseter, design minimalista dal gusto contemporaneo ispirato alle creazioni Oakley® degli anni ‘90 e dei primi anni 2000. Entrambi saranno presto disponibili in versione custom su Oakley.com nell’ambito dell’Oakley Custom Program 2025, che consente di personalizzare il modello prescelto a seconda dello stile e gusto personale.

C’è poi la collezione di abbigliamento Reserve SS25, ideata per una nuova generazione di esploratori. Indossata dal visionario Jaylen Brown, questa linea lifestyle esprime lo spirito della scoperta attraverso proposte multi-pocket dall’estetica decisa. Ispirata alla cultura urbana contemporanea, coniuga grafiche d’impatto e tessuti tecnologici per offrire un mix perfetto di funzionalità e stile moderno. La collezione Reserve è l’incontro perfetto tra performance ed espressione, pensata per chi vive fuori dagli schemi e oltre le rotte convenzionali. Dettagli ricercati, loghi reinterpretati e soluzioni intelligenti fanno di ogni capo un pezzo unico per carattere e finalità.

Artifacts From The Future continuerà a evolversi insieme all’eredità innovativa di Oakley con nuove collaborazioni all’orizzonte, tra cui le esclusive Signature Series firmate da Alexia Putellas e Kylian Mbappé.

Cinquant’anni di innovazione rivoluzionaria hanno condotto Oakley fino a qui. Ora è il momento di aprire un nuovo capitolo: Artifacts From The Future debutta in tutto il mondo il 15 maggio su Oakley.com e presso negozi e partner Oakley selezionati. 

Oakley | Jaylen Brown | PlantarisOakley | Kylian Mbappé | Lateralis

DOWLOAD ARTIFACTS FROM THE FUTURE IMAGES

ZIP 593 MB

CLAIRE BARRY

OAKLEY GLOBAL PR DIRECTOR

Share

Maggiori informazioni su Oakley Media Hub